Il Milan è alla ricerca di un nuovo allenatore e tra i nomi valutati spunta Igor Tudor. Il tecnico croato, attualmente alla Juventus.
La stagione 2024-2025 si è conclusa con il Milan fuori dalle competizioni europee, un risultato che ha spinto la dirigenza a valutare un cambio in panchina. Sergio Conceição, arrivato a dicembre per sostituire Paulo Fonseca, ha ottenuto risultati altalenanti: sebbene abbia conquistato la Supercoppa Italiana, la squadra ha chiuso il campionato all’ottavo posto e ha perso la finale di Coppa Italia contro il Bologna. La dirigenza rossonera, consapevole dell’importanza di una guida solida per rilanciare il progetto, sta valutando diversi profili per la prossima stagione.

Igor Tudor: un profilo che intriga il Milan
Tra i nomi presi in considerazione per la panchina del Milan figura Igor Tudor, attualmente alla guida della Juventus. Il tecnico croato ha assunto l’incarico a marzo 2025, subentrando a Thiago Motta, e ha portato la squadra al quarto posto in Serie A, garantendo la qualificazione alla Champions League. Nonostante il successo, il futuro di Tudor alla Juventus è incerto: il contratto prevede un’estensione automatica in caso di qualificazione europea (com’è effettivamente avvenuta), ma il club potrebbe decidere di cambiare guida tecnica, con Antonio Conte tra i possibili sostituti. Tudor ha espresso il desiderio di avere chiarezza sul suo futuro prima dell’inizio del Mondiale per Club, previsto per il 14 giugno, ma resterà comunque sulla panchina fino alla fine del Mondiale per Club.
Il profilo di Tudor interessa al Milan per la sua capacità di lavorare con squadre giovani e per il suo approccio tattico aggressivo, basato su un pressing alto e su moduli come il 3-4-2-1 o il 3-4-1-2 . La sua esperienza in Serie A, maturata con Udinese, Hellas Verona, Lazio, Marsiglia e Juventus, lo rende un candidato credibile per guidare i rossoneri in una fase di ricostruzione.
Il Milan valuta le opzioni: Tudor tra i candidati
Oltre a Tudor, il Milan sta valutando altri profili per la panchina, tra cui Massimiliano Allegri, Roberto De Zerbi e Xavi. Tuttavia, alcune opzioni sembrano complicate: Allegri è corteggiato dal Napoli, De Zerbi ha dichiarato di voler restare al Marsiglia, e Xavi potrebbe proseguire la sua carriera all’estero. In questo contesto, Tudor rappresenta una scelta concreta e potenzialmente accessibile, soprattutto se la Juventus decidesse di non confermarlo per la prossima stagione.
La dirigenza rossonera è consapevole dell’importanza di una decisione tempestiva per non rimanere indietro rispetto alle concorrenti. Con Napoli, Inter e Roma già al lavoro per rafforzare le rispettive panchine, il Milan deve muoversi rapidamente per assicurarsi un tecnico in grado di rilanciare la squadra e riportarla ai vertici del calcio italiano ed europeo.